L'OPERA DEI PUPI A NAPOLI
40 Pupi di scuola napoletana raffiguranti guappi, paladini, personaggi del popolo animali mitologici, un Pulcinella più numerosi corpi e cartelli.
Datazione a partire dai primi anni del ‘900. Reperti provenienti dalle famiglie Furiati, Perna, Di Giovanni Buonandi.
A questa sezione si aggiungono, per completezza di informazioni, 6 Pupi di scuola palermitana (Orlando, Rinaldo e Angelica dal Teatro Vaccaro/Mauceri di Siracusa, Nofrio e Virticcchio della Marionettistica Popolare Siciliana, un Orlando proveniente dagli Stati Uniti).
Interessante la sezione fotografica con foto dal dismesso teatro di Anna Dell’Aquila di Canosa di Puglia, del marionettista e pupante Saverio Di Giovanni, dei pupanti Ciro Perna, Francesco Di Vuolo e Michele Sarcinelli.
Foto di Pino Finizio